Comune di Monte Porzio

Altitudine 105 m s.l.m.

Monte Porzio è un antico borgo ben visibile sul crinale di un piccolo rilievo collinare che fiancheggia il versante settentrionale della bassa valle del Cesano. Probabilmente abitato a partire dal Paleolitico ebbe continuità di vita per tutto il Neolitico; in età preromana questo territorio fu insediato dalla cosiddetta “civiltà Picena” e successivamente dai Galli (V sec. a.C.) che vennero sconfitti nel 295 a.C. dai Romani nella battaglia del Sentinum e tutta la valle venne romanizzata. In epoca recente dopo molti avvicendamenti storici, Monte Porzio rimase per oltre tre secoli in mano ai Montevecchio, fino ai tempi di Napoleone; diversamente Castelvecchio nel 1534 fu concesso al duca della Rovere di Urbino e nel 1649 venne venduto ai principi Barberini.

Da vedere assolutamente: Castello Barberini.

Piacevoli scoperte:Palazzi di Monte Porzio, chiesa di Santa Maria Assunta, chiesa di San Michele Arcangelo , chiesa di Sant’Antonio da Padova (frazione di Castelvecchio), Parchi della Vita e Foresta Fossile

Evento imperdibile: La Salsiccia n’ti Canton (luglio).

Da gustare: Salciccia di Castelvecchio (De.C.O.)

Comune di Monte Porzio, Viale Cante di Montevecchio 10
Tel. (+39) 0721 956000

protocollo@comune.monte-porzio.pu.itwww.comune.monte-porzio.pu.it