Casa Bucci

Corinaldo (AN) – Brew Pub C. del Corso, 68 – Corinaldo (AN) +39 328 3159824 Le Birre ScorticatoreStile: Porter • Alcol: —PiaggiaStile: Blanche • Alcol: —Santa MariaStile: Dubbel • Alcol: —SperoneStile: IPA • Alcol: 7,2% vol.La MattaStile: Golden ALE • Alcol: —AriesStile: Saison • Alcol: 4,9% vol.

Birrificio Il Mastio

Arcevia (AN) – Agricolo e Brew Pub C. da Fiastra, 74 – Colmurano (MC) www.birrificioilmastio.com info@birrificioilmastio.com +39 0733 1991640Birrificio fondato nel 2011, inizia la produzione di orzo nei terreni di proprietà nel 2013 e nel 2014 apre la propria tap-room, nonché ristorante StatAle78. Nel 2017, l’azienda inizia a produrre ilmaldo della propria coltivazione di orzo. […]

Birrificio Oltremondo

Colli al Metauro (PU) – Agricolo Via Borghetto, 5 sn. Colli al Metauro (PU) birraoltremondo.it www.birraoltremondo.it +39 392 8004103 Il progetto “Oltremondo” inizia nel 2011 con un campo coltivato a orzo da birra. La produzione effettiva di birra parte dal 2014. Il birrificio si è impegnato, insieme al Dipartimento di Scienze Agrarie dell’università della Tuscia […]

Birrificio Santa Manita

Arcevia (AN) – Agricolo Fraz. Prosano 54, loc. Bosimano, Arcevia (AN) birrarurale@gmail.com +39 3483968565 il birrificio è stato ricavato da una vecchia rimessa agricola e attrezzato con strumenti tradizionali. Il malto impiegato nella produzione delle birre è autoprodotto mentre l’acqua proviene dalla stessa fonte che alimenta il borgo. Le Birre SantescumStile:ArconadaStile: RenardStile: Madre SelvaStile: CantalupaStile: ElicrisoStile: 

Comune di Fano

Altitudine 11 m s.l.m. Fano, l’antica colonia Fanum Fortuna eletta dall’imperatore Augusto per lapresenza del tempio dedicato alla dea Fortuna, ci accoglie ancora oggi conl’imponente Arco d’Augusto e le Mura, con importanti scoperte archeologiche ci parla di Vitruvio che di Fano fu civis, e che qui costrui unagrande e visionaria Basilica, da lui descritta nei […]

Comune di Monsano

Precedente Successivo Altitudine 191 m Di origine picena, la storia di Monsano prende avvio nel 1197. Il nome di questo borgo della Vallesina posto in posizione collinare, deriva dal termine “Musianum” che significa “luogo dedicato alle Muse”. Il territorio, originariamente coperto da foreste di querce e allori, declina dolcemente verso valle tra le distese di […]

Birrificio La Cotta

Sassocorvaro-Auditore (PU) – Agricolo Loc. Ca’ Corsuccio – Mercatale di Sasocorvaro www.lacotta.it info@lacotta.it +39 0722 76257 Sorge su un casolare adiacente ai terreni dell’azienda agricola, interamente ristrutturato. Anche il laboratorio è ricavato da un antico casale ristrutturato. Le materie prime sono di produzione propria e il metodo di produzione è totalmente artigianale, senza l’uso, quindi, […]

Comune di Petritoli

Altitudine 358 m Petritoli sorge nell’anno mille a partire da una deviazione della strada principale, la Salaria, che collegava le città di Ascoli Piceno e di Fermo. Diviene comune autonomo nel 1200 e nel 1800 raggiunge il massimo splendore architettonico e culturale con la costruzione di tre significativi monumenti: i Tre Archi, la Torre Civica […]

Comune di Colli al Metauro

Altitudine 429 m Questo piccolo ma suggestivo borgo della provincia di Pesaro Urbino è nato dalla fusione dei comuni di Montemaggiore al Matauro, Saltara e Serrungarina. La sede del comune si trova a Calcinelli, la frazione più grande del comune. Da vedere assolutamente: Villa del Balì (Museo interattivo della scienza con un Planetario), Il Castello […]

Comune di Monte Cerignone

Altitudine 528 mMonte Cerignone è un piccolo borgo medievale che si sviluppa su un costone tufaceo dell’alta val Conca nel Montefeltro, in provincia di Pesaro Urbino, la cui nascita risale all’epoca dell’Impero Romano. Un borgo tranquillo dove il tempo trascorre lentamente lungo le poche stradine e gli stretti vicoli che costituiscono il centro storico. Il […]