Comune di Sassocorvaro-Auditore

Altitudine 326 m Il Comune di Sassocorvaro Auditore, in provincia di Pesaro Urbino, nasce nel gennaio 2019 dalla fusione dei due comuni che erano originariamente separati: Sassocorvaro si erge su un colle che domina la valle del fiume Foglia mentre Auditore domina la media valle del Foglia dall’alto di uno sperone di roccia. Il borgo è dominato dalla Rocca Ubaldinesca del 1475 caratterizzata da una struttura zoomorfa a forma di testuggine posta a guardia della Valle del Foglia. Il centro storico di Sassoferrato è contornato dalle antiche mura e conserva le tre originarie porte d’accesso e un torrione di vedetta quadrangolare. Auditore, tutt’ora cinto dalle mura difensive, conserva alcuni bastioni angolari e una torre civica esagonale quattrocentesca. Da vedere assolutamente:Rocca Ubaldinesca, la Chiesetta della SS Trinità (reliquia di S. Valentino), la Collegiata di San Giovanni Battista a Sassocorvaro e il Museo Storico della Linea Gotica a Casinina. Piacevoli scoperte: Il Lago di Mercatale, il Borgo medioevale di Piagnano e la Torre di Auditore. Eventi imperdibili: Festa della Tagliata Marchigiana (agosto) Il Baccanale (ottobre) L’Antica Fiera di S. Martino (novembre) Festa del Contado (agosto) Sasso 60 (giugno) e Venga l’Ost (lunedì di pasqua) Da gustare: Salumi, formaggi, crostolo, passatelli, cappelletti, bustrengo, cicerchiata e bruschetta con l’olio locale.

Pro Loco Sassocorvaro, via Crescentini, 7 – Pro Loco Casinina, Via Roma Capoluogo, 2.  
Sassocorvaro-Auditore (PU)
Tel. (+39) 0722 769011
comune.sassocorvaroauditore@provincia.ps.it www.comune.sassocorvaroauditore.pu.it