Comune di Ripe San Ginesio

Altitudine: 430m
Caratteristico paesino di origine medievale, è arroccato su una collina della Valle del Fiastra, in provincia di Macerata. Di origini picene, come testimoniato da alcuni reperti archeologici rinvenuti sul territorio, deve il suo nome alla particolare conformazione del suolo roccioso e alla costante opera di difesa dalle mire espansionistiche del vicino Castello di San Ginesio. Caratteristiche sono le strette vie a spirale, i vicoli interrotti da piagge e scalinate con case addossate le une alle altre e congiunte da alti cavalcavia. Ripe è conosciuta come la “Città d’arte moderna”.

 

Da vedere assolutamente: la Pinacoteca Comunale d’arte contemporanea e il Parco sculture.

Piacevoli scoperte: la Chiesa di San Michele Arcangelo, la Chiesa di San Silvestro e la Torre leonina.

Eventi imperdibili: l’annuale Mostra d’arte “Ripe”.

Da gustare: il liquore all’anice, la ricotta salata, il miele e i pregiati vini e spumanti prodotti localmente.

Comune di Ripe San Ginesio
Piazza Vittorio Emanuele II,8 – Ripe San Ginesio (Mc) comune@comune.ripesanginesio.mc.it
www.comune.ripesanginesio.mc.it