Comune di Monsano

Altitudine 191 m

Di origine picena, la storia di Monsano prende avvio nel 1197. Il nome di questo borgo della Vallesina posto in posizione collinare, deriva dal termine “Musianum” che significa “luogo dedicato alle Muse”. Il territorio, originariamente coperto da foreste di querce e allori, declina dolcemente verso valle tra le distese di olivi e il tranquillo centro abitato. Il centro storico è caratterizzato dal castello di origine medievale con una cinta muraria del XV secolo: contraddistinto da torrioni d’angolo, la sua principale peculiarità è data dalla pianta rettangolare.

Da vedere assolutamente: La chiesa del Sacramento, la chiesa di San Pietro Apostolo, la chiesa di Santa Maria degli Aròli.

Piacevoli scoperte: Villa Pianetti in località Sant’Ubaldo e il Santuario della frazione di S. Maria.

Eventi imperdibili: Monsano Folk Festival in agosto.

Da gustare: il tartufo, l’Ambra di Talamello o formaggio di fossa, lo Stoccafisso all’Anconetana, i vini prodotti localmente e il vino cotto.

Comune di Monsano, piazza G. Matteotti, 17 – Monsano (AN) Tel. (+39) 0731 61931 info@turismarche.com comune.monsano.an.it