Comune di Colmurano

Altitudine 414 m
In provincia di Macerata, collocato su una ridente collina alla sinistra della Vallata del Fiume Fiastra, è un piccolo scrigno di bellezze naturali, artistiche e architettoniche. Le tracce preromane, nelle contrade Fonte Allungo e Massurano, collocano i primi insediamenti in tempo notevolmente anteriore all’età cristiana.
In questo territorio i misteriosi silenzi, il paesaggio e la natura consentono di riconciliarsi con se stessi. Qui si può osservare ancora la cinta muraria con i resti delle torri perimetrali, le chiese e le opere in esse conservate.

Da vedere assolutamente:Museo della Memoria Renzo C. Ventura, Chiesa della SS. Annunziata, Chiesa di San Donato, Fonte Allungo, Porta ogivale medievale di S.Rocco, Sala Consiliare.

Piacevoli scoperte: Mura Castellane, Chiesa di San Rocco.

Da gustare: Le paccucce di Colmurano, Le foglie di salvia fritte, le omelette al tartufo, la salsa ai tomini, i Vincisgrassi, la zuppa di cicerchia e il cuscus di pesce.

Comune di Colmurano, piazza Umberto I
Colmurano (MC)
Tel. (+39) 0733 508287
info@comune.colmurano.mc.it www.comune.colmurano.mc.it