Comune di Colli al Metauro

Altitudine 429 m
Questo piccolo ma suggestivo borgo della provincia di Pesaro Urbino è nato dalla fusione dei comuni di Montemaggiore al Matauro, Saltara e Serrungarina. La sede del comune si trova a Calcinelli, la frazione più grande del comune.

Da vedere assolutamente: Villa del Balì (Museo interattivo della scienza con un Planetario), Il Castello di Saltara (che racchiude il centro storico con il Palazzo Comunale e la Torre Civica con lo stemma Malatestiano e il dragone alato), chiesa del Gonfalone e la Sala MOS (mosaico di epoca romana), Museo storico del Fiume Metauro “Winston Churchill” di Montemaggiore al Metauro, l’Area Archeologica di Tavernelle di origine romana con il Tempietto dedicato ad Attis.

Piacevoli scoperte: Ex chiesa della Fonte di Saltara, Santuario della Madonna della Villa di Saltara, Convento di San Francesco in Rovereto, Profermo di Serrungarina.

Eventi imperdibili: Saltarua (15 luglio), Rievocazione storica “Era ieri” (27-28 agosto), Festa della pera Angelica a Serrungarina (10-11 settembre)

Da gustare:Pera angelica, casciotta d’Urbino, olio dell’areale DOP di Cartoceto, tagliatelle alla Churchill.

Comune di Colli al Metauro, via G. Marconi 1 Colli al Metauro (PU)
Tel. (+39) 0721 892901
comune.collialmetauro@provincia.ps.it www.comune.collialmetauro.pu.it