Comune di Ripe San Ginesio

Precedente Successivo Altitudine: 430mCaratteristico paesino di origine medievale, è arroccato su una collina della Valle del Fiastra, in provincia di Macerata. Di origini picene, come testimoniato da alcuni reperti archeologici rinvenuti sul territorio, deve il suo nome alla particolare conformazione del suolo roccioso e alla costante opera di difesa dalle mire espansionistiche del vicino Castello […]

Comune di Pesaro

Precedente Successivo Altitudine 11 m s.l.m. Di origini antichissime poi divenuta colonia romana nel 184 a.C. come Julia Felix, Pesaro è destinazione d’arte e cultura, vivace come una metropoli ma con la qualità della vita di una provincia bella. Patria di Gioachino Rossini e Città Creativa Unesco della Musica dal 2017, qui le note di […]

Comune di Cupramontana

Precedente Successivo Altitudine 505 m s.l.m. Cupramontana, nel cuore della Regione Marche è uno dei Castelli di Jesi; occupa una posizione strategica per chi proviene sia dal mare sia dalla montagna, in quanto si trova esattamente a metà tra Ancona ed il confine Umbro. Il suo nome Cupramontana deriva dalla dea Cupra, la dea della […]

Comune San Lorenzo in Campo

Precedente Successivo Altitudine 209 m s.l.m. Si trova tra le colorate colline marchigiane, vicino alla ricca zona archeologica di Suasa Senonum. È equidistante dal mare Adriatico (Marotta a 25 km) e dall’Appennino Umbro-Marchigiano (Monte Catria). Immerso nel verde, il comune si estende in un territorio di 28,8 km², comprese due frazioni: Montalfoglio e San Vito […]

Comune di Fossa

Comune di Fossa, (AQ) Via Roma 47  – Tel: 0862 751120 comune.fossa.aq.it – comunefossa@tin.it 

Comune di Montone

Precedente Successivo Altitudine: 482 slm – Superficie: 51 km2 Montone sorge su un dolce, assolato colle della campagna umbra che vede confluire i fiumi Carpina e Tevere, dominandone le valli. Centro medievale nato nel sec. X, mostra intatte le testimonianze della sua storia, nella cerchia di mura possenti, nelle sobrie architetture di palazzi, monasteri e […]

Comune di Comunanza

Altitudine 448 m s.l.m. Di origini romane, Comunanza sorge lungo il fiume Aso alle pendici dei Monti Sibillini. Scavi archeologici, dimostrano che il sito fu abitato già in epoca romana con la presenza di stabilimenti termali. L’attuale insediamento si originò nel V e VI secolo, quando alcune famiglie della città di Ascoli Piceno si trasferirono […]

Comune di Serra Sant’Abbondio

Precedente Successivo Altitudine 532 m s.l.m. Serra Sant’Abbondio è posta sul versante sinistro dell’alta valle del Cesano, al confine sud-occidentale della Provincia di Pesaro-Urbino con le province di Ancona e Perugia a ridosso del monte Catria (1702 m.). Il castello fu fondato nel sec. XIII dal libero comune di Gubbio per la rilevante posizione strategica […]

Comune di Monte Porzio

Precedente Successivo Altitudine 105 m s.l.m. Monte Porzio è un antico borgo ben visibile sul crinale di un piccolo rilievo collinare che fiancheggia il versante settentrionale della bassa valle del Cesano. Probabilmente abitato a partire dal Paleolitico ebbe continuità di vita per tutto il Neolitico; in età preromana questo territorio fu insediato dalla cosiddetta “civiltà […]

Comune di Arcevia

Altitudine 535 m s.l.m.  Situata a pochi chilometri dalla Spiaggia di Velluto di Senigallia, Arcevia è posta su una collina dal suggestivo nome di Monte Cischiano, protetta da una poderosa cinta muraria. Il primo nucleo abitativo di Arcevia è sorto durante le invasioni barbariche, per accogliere fuggitivi dalle devastate città romane, di Suasa, Ostra e […]