Comune di Fano

Altitudine 11 m s.l.m. Fano, l’antica colonia Fanum Fortuna eletta dall’imperatore Augusto per lapresenza del tempio dedicato alla dea Fortuna, ci accoglie ancora oggi conl’imponente Arco d’Augusto e le Mura, con importanti scoperte archeologiche ci parla di Vitruvio che di Fano fu civis, e che qui costrui unagrande e visionaria Basilica, da lui descritta nei […]
Comune di Monsano

Precedente Successivo Altitudine 191 m Di origine picena, la storia di Monsano prende avvio nel 1197. Il nome di questo borgo della Vallesina posto in posizione collinare, deriva dal termine “Musianum” che significa “luogo dedicato alle Muse”. Il territorio, originariamente coperto da foreste di querce e allori, declina dolcemente verso valle tra le distese di […]
Comune di Petritoli

Altitudine 358 m Petritoli sorge nell’anno mille a partire da una deviazione della strada principale, la Salaria, che collegava le città di Ascoli Piceno e di Fermo. Diviene comune autonomo nel 1200 e nel 1800 raggiunge il massimo splendore architettonico e culturale con la costruzione di tre significativi monumenti: i Tre Archi, la Torre Civica […]
Comune di Colli al Metauro

Altitudine 429 m Questo piccolo ma suggestivo borgo della provincia di Pesaro Urbino è nato dalla fusione dei comuni di Montemaggiore al Matauro, Saltara e Serrungarina. La sede del comune si trova a Calcinelli, la frazione più grande del comune. Da vedere assolutamente: Villa del Balì (Museo interattivo della scienza con un Planetario), Il Castello […]
Comune di Monte Cerignone

Altitudine 528 mMonte Cerignone è un piccolo borgo medievale che si sviluppa su un costone tufaceo dell’alta val Conca nel Montefeltro, in provincia di Pesaro Urbino, la cui nascita risale all’epoca dell’Impero Romano. Un borgo tranquillo dove il tempo trascorre lentamente lungo le poche stradine e gli stretti vicoli che costituiscono il centro storico. Il […]
Comune di Colmurano

Altitudine 414 mIn provincia di Macerata, collocato su una ridente collina alla sinistra della Vallata del Fiume Fiastra, è un piccolo scrigno di bellezze naturali, artistiche e architettoniche. Le tracce preromane, nelle contrade Fonte Allungo e Massurano, collocano i primi insediamenti in tempo notevolmente anteriore all’età cristiana.In questo territorio i misteriosi silenzi, il paesaggio e […]
Comune di Sassocorvaro-Auditore

Precedente Successivo Altitudine 326 m Il Comune di Sassocorvaro Auditore, in provincia di Pesaro Urbino, nasce nel gennaio 2019 dalla fusione dei due comuni che erano originariamente separati: Sassocorvaro si erge su un colle che domina la valle del fiume Foglia mentre Auditore domina la media valle del Foglia dall’alto di uno sperone di roccia. […]
Comune di Corinaldo

Altitudine 203 mQuesto affascinante borgo medievale nasce nel 400 d.C. dalla distruzione della vicina città romana di Suasa, è noto per aver dato i natali a Maria Goretti, proclamata Santa il 24 giugno 1950. Situato nel cuore delle Marche si trova in una posizione strategica dalla quale, attraversando le splendide e verdeggianti colline marchigiane, si […]
Comune di Morrovalle

Precedente Successivo Altitudine 246 mLa piccola cittadina di Morrovalle sorge su una delle colline che circondano la Vallata del fiume Chienti, il centro storico conserva ancora il suo aspetto medievale mentre la più moderna frazione di Trodica si contraddistingue per i tratti commerciali e industriali che si sono sviluppati a partire dagli anni ’60. Nella […]
Comune di Serrapetrona

Altitudine: 474 mTranquillo borgo sulla destra del torrente Cesolone, nell’entroterra maceratese, Serrapetrona racchiude interessanti bellezze sia da un punto di vista artistico che storico ed offre la possibilità di belle passeggiate lungo le rive e i pendii dei colli circostanti, mentre il lago di Caccamo si rivela luogo ideale per la pesca sportiva, il canottaggio […]