Comune di Apecchio

Altitudine 493 m s.l.m.

Apecchio sorge in prossimità del confine della provincia di Pesaro con quella di Perugia. È al centro di un ampio territorio comunale che comprende anche la cima del monte Nerone (1526 m.), e si presenta arroccato sul terrazzo fluviale formato dalla confluenza di due piccoli fiumi. Di antichissime origini documentate da reperti archeologici e vecchi ruderi, dal sec. XV al 1752 fu dominio dei conti Ubaldini che vi hanno lasciato significativi monumenti e preziose opere d’arte.

Da vedere assolutamente: Museo dei Fossili e Minerali del Monte Nerone nei sotterranei di Palazzo Ubaldini (sec.XV), Ponte medioevale a schiena d’asino (sec XIV).

Piacevoli scoperte: Loggiato d’onore di Palazzo Ubaldini, Chiesa templare di Santa Lucia, Chiesa della Madonna della Vita, cascata della Gorgaccia.

Eventi imperdibili: Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti del bosco e dell’Alogastronomia (1° weekend di ottobre)  “Passio”, Serravalle di Carda (Venerdì Santo).

Da assaggiare: Bostrengo (De.C.O), Salmì del Prete (De.C.O), Coratella d’agnello (de.C.O.), i Bastoncelli, piatti al Tartufo Bianco Pregiato e al tartufo nero.

Punto IAT Apecchio Piazza San Martino 2 Tel: (+39) 0722 99279

iatapecchio@gmail.com • www.vivereapecchio.it